ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Mons Vesuvius. La montagna di fuoco addormentata

di Cubellis Elena, Luongo Giuseppe

  • Prezzo online:  € 30,00
  • ISBN: 9788870887259
  • Editore: Bibliopolis
  • Genere: Educazione / Didattica
  • Dettagli: p. 230
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Questo volume nasce in occasione dell'ottantesimo dell'ultima eruzione per una riflessione sul silenzio, sulle sue cause e sulle condizioni tettoniche che dovrebbero investire la regione nella quale si è sviluppata la struttura del Vesuvio perché possa riprendere l'attività. Nessuna previsione, ma un'analisi delle condizioni che hanno portato al silenzio dal 1944 e quelle che ci si aspetterebbe per una ripresa. Al lettore sono forniti gli elementi per comprendere perché il Vesuvio è in silenzio, inteso come "Dinamico riposo", a causa dell'attività endogena non sopita. Segue la descrizione degli eventi che accompagnarono la fondazione dell'Osservatorio Vesuviano nel 1841, che segna la nascita della Vulcanologia moderna con nuove strutture e organismi nazionali e internazionali. Non manca il riferimento alla mitigazione del rischio e del soccorso in caso di eruzione. Memoria e tradizione vanno a Plinio che da Miseno raggiungerà il Vesuvio nel 79 AD per soccorrere i Vesuviani, che avevano raggiunto il litorale per scampare all'azione dei flussi piroclastici.

Vuoto