ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Pasolini e il cinema. Parola, visione, mito

di Brunetta Gian Piero

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

A cinquant'anni dalla morte, Pasolini continua a parlarci e ad apparirci come un compagno di viaggio con cui polemizzare, dissentire e discutere di problemi legati al mondo che ci circonda. L'insieme della sua opera filmica influenza ancora il cinema e suscita tuttora interesse in pubblici, ricercatori e studiosi di ogni etą e in tutto il mondo. Il volume evidenzia l'importanza della parola e la connessione con l'attivitą letteraria di Pasolini nella sua prima fase cinematografica e la successiva centralitą del mito e dei classici, la necessitą della tradizione artistica nella formazione del suo immaginario, la partecipazione al dibattito teorico e semiologico negli anni Sessanta e, da ultimo, la ricerca della bellezza e di realtą edeniche in un mondo di cui sempre pił prevede, senza alcuna luce di speranza, un futuro atroce e infernale.