ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Fiabe dei fratelli Grimm, annotate. Biancaneve

di Speziale I. (cur.); Iannascoli L. (cur.)

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Le fiabe del focolare è il titolo della traduzione italiana della celebre raccolta dei fratelli Grimm. Forse non tutti sanno che nel corso del tempo, dal 1812 al 1857, Jacob e Wilhelm pubblicarono sette edizioni delle fiabe - e tre delle note contenenti le varianti - e soprattutto che tra la prima e le successive vi furono evidenti modifiche tali per cui alcune fiabe furono addirittura rimosse. Al numero 53 della raccolta troviamo sempre Biancaneve, ma tra la prima e l'ultima versione vari furono i cambiamenti apportati e, macro o microscopici che siano, rendono l'immagine della fiaba sempre più nitida. Il presente volume contiene la prima, la seconda e l'ultima revisione dei testi della Biancaneve e delle relative note dei Grimm, nonché un nostro studio comparato che consente di rintracciare le modifiche apportate da Jacob e Wilhelm - utile, a nostro parere, anche per chi ama scrivere.In appendice è riportata la traduzione del testo della fiaba facente parte del manoscritto dei Grimm, risalente al 1810 e ritrovato nell'abbazia di Oelenberg. Il volume rientra nel più ampio progetto de La biblioteca delle fiabe, un portale pieno di contenuti e strumenti per curiosi e studiosi appassionati a queste forme di narrazione popolare tradizionale connesse con la spontaneità della natura umana.

Vuoto