La regola che cambia le regole
-
Prezzo online: € 28,00
-
ISBN:
9791222317199
-
Editore:
Mimesis [collana: Sociologie]
-
Genere:
Antropologia E Sociologia
-
Dettagli:
p. 344
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Nel mondo contemporaneo il processo creativo diventa una vittima della gabbia d'acciaio weberiana, mediante tecniche che determina- no "innovazione sistematica". L'abitudine creativa orienta gli ecosistemi industriali e territoriali, generando vantaggi competitivi ed economie di scala: una tendenza affermatasi a partire dalla seconda metà del XX secolo che la digital society, dominata dagli algoritmi, ha ulteriormente accelerato. Ma esiste un modo alternativo di concepire il rapporto tra creatività e serendipity, che riflette sugli esiti imprevedibili della scoperta e utilizza in modo paradossale le regole, per uscire dalle procedure. Questo volume è il risultato di ricerche teoriche e indagini sul campo. La finalità è duplice: da una parte, comprendere gli effetti perversi della creatività al servizio degli ecosistemi dell'innovazione; dall'altra, progettare una didattica sul processo creativo e le sue regole latenti, mostrando la relazione emergente ma ambivalente tra struttura e agency.
|