ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Dorsoduro e dintorni

di Puppa Paolo

  • Prezzo online:  € 14,00
  • ISBN: 9788855203111
  • Editore: Cierre Edizioni [collana: Percorsi Della Memoria]
  • Genere: Scienza E Tecnologia
  • Dettagli: p. 204
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Attraverso l'incontro con rappresentanti di lavori veneziani, per lo più accentrati intorno a Calle Longa di San Barnaba, nel cuore pulsante del Sestiere di Dorsoduro, Paolo Puppa parla della città in rapporto alla propria esistenza. Storicizza il presente, confronta il passato privato con i tempi grami dell'attualità e con un futuro ansioso, non solo per il suo ego ma per tutti. Si comincia dalla sanità (medico era il padre, medico è il figlio) e si chiude con il teatro e con il fumo. Pasticcerie famose (Nonno Colussi), ristoratori illustri (Montin), indoratori e corniciai mitici (Aldo Trevisanello) e ancora preti e avvocati, tabaccai e mastri vetrai, falegnami e librai si alternano in un arioso e ilaro-tragico montaggio. 22 pezzi sospesi tra racconto, intervista e inchiesta sociologica, costruiscono un percorso incerto tra lamento e speranza. L'Italia è un paese centrato sul lavoro e del resto si è innanzitutto quello che si fa. E questo volumetto, quasi trattatello sulla venezianità o su quel che ne resta, respira un'aura più calvinista che cattolica. Alcune professioni godono di ottima salute, mentre altre assomigliano al narratore: in via di estinzione.

Vuoto