I detti islamici di Gesł
-
Prezzo online: € 35,00
-
ISBN:
9788804806998
-
Editore:
Mondadori [collana: Scrittori Greci E Latini]
-
Genere:
Religioni
-
Dettagli:
p. 512
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Gesł e un uomo raggiungono la riva di un fiume e si siedono a mangiare. Consumano due dei tre pani che hanno. Gesł si alza, va a bere al fiume, torna e, non trovando la pagnotta, chiede all'altro chi l'abbia presa. "Non so", risponde. Ripartiti, Gesł vede una gazzella con due piccoli, ne chiama a sé uno, lo uccide, ne arrostisce una parte e ne mangiano. Poi dice al piccolo di gazzella: "Con il consenso di Dio, alzati!", e quello si alza e se ne va. Allora si rivolge all'uomo: "Per Colui che ti ha mostrato questo prodigio, ti chiedo: chi ha preso la pagnotta?" e quello risponde: "Non lo so". Giunti a un corso d'acqua, Gesł prende l'uomo per mano e i due camminano sull'acqua. Gesł domanda: "Per Colui che ti ha mostrato questo prodigio, ti chiedo: chi ha preso la pagnotta?". L'altro risponde di nuovo: "Non lo so". Arrivati in un deserto, Gesł prende a raccogliere della sabbia: "Con il consenso di Dio, diventa oro", dice, e cosģ accade. Gesł lo divide in tre parti: "Un terzo a me, uno a te e uno a chi ha preso la pagnotta". Quello replica: "L'ho presa io!". E Gesł: "Allora č tutto per te!". Č una delle tante storie incantevoli che fanno parte del vero e proprio "vangelo musulmano" contenuto in questo libro: e prosegue poi verso una conclusione sorprendente. Riletture plurisecolari del Gesł dei Vangeli e degli apocrifi, esse ci restituiscono un Gesł musulmano, o un Gesł che parla all'islam, e a noi: "Beato colui che guarda con il cuore, ma il suo cuore non č in ciņ che vede".
|