ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Le vol fou. Lire Horcynus Orca, le chef-d'oeuvre de Stefano D'Arrigo

di Sgavicchia Siriana

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

In Horcynus Orca (1975) Stefano d'Arrigo racconta le conseguenze della Seconda guerra mondiale sulla vita di una piccola comunità di pescatori siciliani: un romanzo che narra la tragedia di ogni guerra e che riflette sulla vita e sulla morte, sul bene e sul male con una invenzione espressiva esuberante e innovativa. Il racconto del nostos di un novello Ulisse, il marinaio siciliano Ndrja Cambrìa, mette in scena un moderno poema epico ricco di echi letterari: da Omero a Dante (il titolo del saggio si riferisce al canto di Ulisse dell'Inferno) ad Ariosto, da Melville a Joyce a Hemingway. Questo studio, l'unico in Francia dedicato interamente all'Horcynus Orca, ne ripercorre l'ideazione e la lunga storia editoriale, ne analizza temi, struttura, stile e lingua anche attraverso inediti dell'autore. È una guida critica per la comprensione dell'immenso capolavoro di D'Arrigo, che è stato ripubblicato in Italia da Rizzoli nel 2025 in una nuova edizione nella collana dei classici BUR di Rizzoli, che è stato tradotto in Germania nel 2015, in Francia nel 2023 e che è in corso di traduzione negli Stati Uniti, in Spagna e in altri paesi europei.