La corazzata Potėmkin
-
Prezzo online: € 16,00
-
ISBN:
9788867184590
-
Editore:
Red Star Press [collana: Tutte Le Strade]
-
Genere:
Cinema / Musica / Spettacolo
-
Dettagli:
p. 108
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
La rivoluzione sovietica del 1917 non arrivņ all'improvviso a sconvolgere la realtą russa mettendo fine a quel secolare regno di oppressione e sfruttamento che fu il dominio degli zar. A guidare un intero popolo alla rivolta furono, insieme all'abilitą con la quale il Partito bolscevico di Lenin riuscģ a dare una direzione politica alla rabbia generalizzata, le terribili condizioni di vita delle persone comuni: contadini, operai ma anche soldati, come i marinai che, nel 1905, furono protagonisti del clamoroso ammutinamento dell'equipaggio della nave da guerra Potėmkin, portato su queste pagine da Gianfranco Vanni Collirio. A innescare la ribellione, il rifiuto della ciurma di mangiare un rancio a base di carne avariata e la crudele intransigenza degli ufficiali di bordo: pronti a fucilare chiunque si fosse rifiutato di nutrirsi con quel cibo. Fu il plotone di esecuzione, allora, a fare fuoco sui comandanti piuttosto che sparare sui compagni disarmati. E mentre i marinai prendevano il controllo della nave, la loro ribellione si estendeva alla vicina cittą di Odessa, dove la solidarietą della folla sarebbe stata ferocemente repressa dalle armate cosacche. I colpi di cannone che, in quella circostanza, la Potėmkin esplose contro il palazzo delle autoritą zariste, insieme alla bandiera rossa innalzata sul suo ponte, furono un monito indelebile: la lotta per la libertą avrebbe continuato ad animare le gesta del popolo russo, fino alla vittoria. Introduzione di Guido Carpi.
|