ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

«E quinci il mar da lungi, e quindi il monte». Poeti e luoghi

di Piersanti Umberto, Serenelli Sara

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9788873267713
  • Editore: Affinità Elettive Edizioni [collana: I Quaderni Di Atena]
  • Genere: Letteratura, Storia E Critica
  • Dettagli: p. 178
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Finalmente una regione si accorge della poesia, le Marche. Quest'ultime sono terra di borghi, borghi tra i più belli d'Italia fraterni a quelli umbri e toscani. Era dunque importante legare la poesia ai borghi che costituiscono il carattere fondamentale della regione. Il paesaggio è stupendo, dai colli aspri del Montefeltro immortalati nelle tele di Giovanni Santi, di Timoteo Viti, di Raffaellin del Colle e tanti altri a quelli più morbidi e pacati dell'anconetano e del maceratese. L'Appennino costituisce la linea d'orizzonte per tutta la regione. Sono i monti azzurri, quelli di Leopardi.

Vuoto