ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Iran, realtà sociale e questione femminile. Modelli pedagogici e spunti autobiografici

di Farahi Farnaz

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9788846770387
  • Editore: Edizioni Ets [collana: Scienze Dell'educazione]
  • Genere: Educazione / Didattica
  • Dettagli: p. 172
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Intrecciando memoria autobiografica e analisi storica in un equilibrio narrativo, il volume analizza gli eventi che hanno plasmato la condizione femminile e il sistema educativo dell'Iran moderno. Dall'infanzia vissuta negli anni della Rivoluzione Islamica, fino alla dolorosa decisione di emigrare in Italia, l'autrice racconta il proprio vissuto personale per poi analizzare le trasformazioni storiche che hanno segnato l'intera società e la condizione femminile iraniane. Lo fa affrontando questioni basilari come quella del velo, nonché i modelli educativi integralista, laico e islamico moderato. E lo fa con numerose testimonianze di donne iraniane, mettendo in luce, attraverso i loro occhi, paradossi e contraddizioni del Paese. Adottando uno sguardo pedagogico rivolto al femminile, il volume diventa l'occasione per approfondire la condizione della donna nel mondo odierno. Una narrazione che sfida gli stereotipi dell'Iran contemporaneo, per stimolare, infine, una profonda riflessione sull'educazione di genere anche nei nostri contesti culturali.

Vuoto