Mediterraneo architetture e migrazioni
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Lo spazio urbano č conseguenza di stratificazioni, č frutto di un'ineludibile multiculturalitā. Esplorare l'abitare nel Mediterraneo significa entrare nel vivo di una complessitā in continua mutazione, in cui si colgono conflitti e contraddizioni. La vita degli uomini diviene un oggetto di riflessione necessario per la costruzione di una cittā contemporanea aperta e inclusiva. L'inquietudine di migranti in cerca di un luogo felice, o quanto meno opportuno, č la condizione all'interno della quale si indaga il senso di un'architettura capace di evocare memorie e raccontare desideri attuali.
|