ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Benvenuto in classe! Arricchimento lessicale e fondamenti di ortografia e grammatica per bambini stranieri. Vol. 2

di Gatti Annamaria

  • Prezzo online:  € 21,50
  • ISBN: 9788859040637
  • Editore: Erickson [collana: I Materiali]
  • Genere: Educazione / Didattica
  • Dettagli: p. 224
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Per i bambini e ragazzi di cittadinanza non italiana, conoscere bene la lingua del nuovo Paese d'arrivo è un obiettivo indispensabile per sostenere la motivazione all'apprendimento, per garantire un adeguato livello di benessere personale e di valorizzazione sociale. L'impianto di questo libro, diretta continuazione del percorso di apprendimento iniziato nel primo volume - ma rivolto agli alunni che hanno già una competenza di base nella letto-scrittura dell'italiano -, aiuta a consolidare l'alfabetizzazione e ad approfondire l'apprendimento della nuova lingua. Il programma si articola in 15 unità, ognuna centrata sull'affinamento o sull'acquisizione di funzioni linguistiche che vanno dal saper chiedere, al saper spiegare e dare informazioni; dal presentarsi, descrivere, orientarsi nello spazio e nel tempo, al raccontarsi ed esprimere stati d'animo. Gli esercizi di approfondimento fonologico e tutti gli aspetti morfo-sintattici interagiscono in proposte motivanti di arricchimento lessicale riferite a casi concreti e spunti tratti dalla quotidianità, in un'ottica molto inclusiva. E così, accenti, apostrofi, gruppi consonantici più ostici (GN, GL), articoli, preposizioni articolate, verbi irregolari e piccole insidie nelle forme dei tempi verbali (passato e futuro in particolare) vengono affrontati puntando sulle motivazioni di chi apprende e sull'apprendimento partecipato, permettendo di fare tesoro degli errori e di familiarizzare con facilità con le forme corrette della lingua italiana.

Vuoto