Ritrovare Vincenzo Consolo. Storia, memoria e attualitą nella sua opera
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Inattualitą attuale, come dice, in tutta chiarezza, Giuliana Adamo nell'introdurre questo libro che raccoglie interventi di persone che non solo hanno amato e studiato i testi di Vincenzo Consolo, ma in modi diversi hanno avuto vivi rapporti con lui, hanno sentito da vicino la sua umanitą, la sua passione per il mondo, per la giustizia, per la veritą e per la bellezza, il suo sdegno per la violenza e l'oppressione, per la lacerazione del mondo e della sua Sicilia. Inattualitą attuale, per tutti noi che sentiamo il dolore della sua assenza e possiamo ritrovare l'intensitą della sua presenza tornando a rileggere libri che spesso abbiamo letto quando erano nuovissimi, freschi di stampa, e che abbiamo amato, riconoscendo in essi l'essenzialitą della sua voce, quella sua insistente e paziente ricerca di una parola che dicesse il mondo, che penetrasse nel cuore di quella che chiamiamo realtą, facendone sentire tutta la densitą, le facce, le prospettive, nel travaglio del suo divenire, nella sua temporalitą e spazialitą.
|