La ragazza di Festiona. Diario sulla ricerca di un'eroina senza nome
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
L'8 settembre del '43 ha frantumato il confine tra Italia e Francia. Un giovane ragazzo ebreo di 18 anni, in fuga, e una giovane contadina di 19 incrociano le loro strade nei boschi di castagno di Baut: piccola frazione di Festiona - Demonte. Lui e la sua famiglia braccati da tedeschi e fascisti in continui rastrellamenti; lei, ultima di 13 figli, dedita alla vita contadina tra stalla, orto e bosco, prossima al matrimonio. Paura, coraggio, astuzia, bontà, solidarietà, pieno accordo, in silenzio fronteggiano a viso aperto e impavido il terrore nazista. Scrivono una pagina di storia minore che non finirà nella storia dei Grandi ma che ci riporta alla bellezza dell'umanità straordinaria nella vita ordinaria. Qualcuno direbbe dei "santi della porta accanto".
|