La residenza per studenti universitari tra norma, progetto e realizzazione. I programmi pluriennali di attuazione della legge 338/2000
-
Prezzo online: € 38,00
-
ISBN:
9791221504323
-
Editore:
Firenze University Press [collana: Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design]
-
Genere:
Architettura E Urbanistica
-
Dettagli:
p. 270
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Il libro illustra i risultati dell'attivitą di ricerca che gli autori, con il contributo dei ricercatori del Centro Interuniversitario TESIS, svolgono, da oltre venti anni, a supporto dell'attuazione del piano nazionale di interventi di residenze per studenti universitari di cui alla legge 338/2000, e dei piani straordinari promossi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La trattazione si basa sull'analisi ed elaborazione di una quantitą di dati unica per numero e originalitą, acquisita nel corso delle attivitą di ricerca e supporto alle Commissioni Ministeriali preposte alla valutazione e selezione degli interventi da ammettere ai cofinanziamenti statali e fornisce una lettura ragionata delle conoscenze acquisite, ripercorrendo idealmente le fasi di attuazione del processo di intervento e concentrandosi sull'evoluzione del rapporto tra norma, progetto e realizzazione. La monografia si rivolge a un ampio pubblico: ai progettisti come strumento di guida per l'elaborazione di soluzioni progettuali; agli amministratori delle cittą universitarie come occasione per orientare la pianificazione e riqualificazione urbana ed edilizia; alle universitą e agli enti con finalitą di realizzazione di residenze per studenti come opportunitą di incremento e miglioramento di un servizio di carattere sociale; non ultimi, agli studenti stessi come stimolo per migliorare le proprie condizioni di vita e comprendere il modo pił adeguato di sviluppare lo studio e l'apprendimento. Prefazioni di Francesco Svelto e Esedra Chiacchella.
|