ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Caravaggio. L'eternità dell'istante

di Di Giacomo Giuseppe

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9788855295574
  • Editore: Inschibboleth [collana: La Stanza Dipinta. Filosofia E Pittura]
  • Genere: Arte
  • Dettagli: p. 194
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

L'opera di Caravaggio è caratterizzata da una densità di presenza figurativa, che è la messa in atto dei rapporti pittorici costitutivi dei suoi dipinti. In questi, il pittore dirige l'attenzione dalle scene descritte verso un altro "racconto", quello - indicibile direttamente - della produzione del quadro. Si tratta di opere che fanno emergere da una superficie piatta, bidimensionale, corpi tridimensionali, e viceversa, attraverso corpi tridimensionali, fanno sentire la bidimensionalità della tela. In tali opere, l'azione è sempre sospesa e questa sospensione è l'attimo che si dà tra la causa e l'effetto, tra cị che è appena accaduto e cị che sta per accadere. Nella pittura di Caravaggio, teatralità, vale a dire il rivolgersi del personaggio verso lo spettatore, e anti-teatralità, vale a dire l'essere il personaggio assorbito da cị che fa, si succedono e si incrociano tra loro, testimoniando con cị la modernità del pittore.

Vuoto