ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Riscritture come forme di ricezione della Bibbia nel cristianesimo antico

di Prinzivalli E. (cur.)

  • Prezzo online:  € 50,00
  • ISBN: 9788837239213
  • Editore: Morcelliana [collana: Adamantius]
  • Genere: Religioni
  • Dettagli: p. 368
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Che si fa quando un testo, quello che chiamiamo Bibbia, in realtà un insieme di testi, considerato portatore nientemeno della parola di Dio, presenta una difficoltà, sembra non soddisfare appieno le esigenze religiose ed esistenziali dei fruitori, in una parola, è difficile da comprendere? Una risposta possibile (altre ce ne sono) data dagli antichi nel corso dei secoli è la ri-scrittura. Ecco allora che i procedimenti di riscrittura costituiscono una modalità espressiva abituale sia "interna" sia "esterna'" all'insieme stesso, complesso, variegato e differenziato, della Bibbia. I 10 saggi della sezione monografica di questo fascicolo indagano i molti modi in cui si può riscrivere lo Scritto per eccellenza e vogliono essere un omaggio a Enrico Norelli, lo studioso che alle riscritture della Bibbia ha dedicato pagine illuminanti.

Vuoto