Il Secolo d'oro olandese
-
Prezzo online: € 150,00
-
ISBN:
9788806260026
-
Editore:
Einaudi [collana: Grandi Opere]
-
Genere:
Arte
-
Dettagli:
p. 608
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Gli storici dell'arte sono abituati a utilizzare l'espressione «Secolo d'oro olandese» per riferirsi alla civiltą dei Paesi Bassi della fine del Cinquecento e poi del Seicento, e in particolare all'esplosione artistica di quel momento straordinariamente fecondo. Jan Blanc, uno dei maggiori conoscitori del periodo, si propone di ridiscutere questa definizione, analizzando il modo in cui sono stati tracciati i contorni del XVII secolo dagli olandesi dell'epoca, oltre che dai loro contemporanei nel resto d'Europa. Questa etą dorata č stata infatti un momento di profonde inquietudini e sconvolgimenti: tra i feroci conflitti che l'hanno attraversata e lo svanire delle tensioni religiose precedenti che ne ha fatto un'epoca di grande apertura e tolleranza. Un'epoca in cui le Province Unite hanno riaffermato la propria egemonia economica e commerciale, fondata soprattutto sui traffici e sul dominio coloniale. Intellettuali, poeti, filosofi e artisti hanno colto con la parola, il colore e le idee questa profonda trasformazione; studiare i loro contributi, nella varietą che offrono, consente di dare vita al composito ritratto di una nazione in divenire, dalla guerra degli Ottant'anni al primo decennio del Settecento. Da Frans Hals a Carel Fabritius, da Rembrandt a Vermeer, passando per interpreti meno noti ma altrettanto stupefacenti, un libro prezioso, ricco di meravigliose illustrazioni, che ricostruisce, con rara profonditą storica, la cultura e la societą che hanno dato vita a un periodo artistico irripetibile.
|