ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Truffati e derisi. La truffa come fatto sociale

di Magrini Maria Antonietta

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9788884103550
  • Editore: Clinamen [collana: Il Diforàno]
  • Genere: Psicologia
  • Dettagli: p. 80
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Truffati e truffatori, questi sono gli attori principali della rappresentazione drammatica di una certa quotidianità. Scoprire chi sono, quali sono le loro caratteristiche e come sono visti dalla società è lo scopo di questo testo. Con agire investigativo le due figure vengono descritte e disegnate in modo oggettivo attraverso studi di psicologia sociale e non solo. Un fatto è comunque certo: il truffato è sempre una vittima e il truffatore è sempre un malfattore. Resta aperta la domanda: di chi ci possiamo fidare?

Vuoto