ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Lessico cortigiano. Glossario delle lettere di Baldassarre Castiglione

di Vetrugno Roberto

  • Prezzo online:  € 24,00
  • ISBN: 9788866804758
  • Editore: I Libri Di Emil [collana: Biblioteca Del Rinascimento E Del Barocco]
  • Genere: Linguistica
  • Dettagli: p. 240
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il glossario delle lettere di Baldassarre Castiglione è uno strumento per entrare nella vita di un protagonista del Rinascimento europeo e per scoprire il vocabolario del suo tempo: partendo dalle parole e dai loro significati, le prime poste in ordine alfabetico, i secondi raccolti per campi semantici e settori del lessico, si può intraprendere così un viaggio nella storia del Cinquecento e anche nella sua opera più rappresentativa: "Il libro del Cortegiano". Attraverso i lemmi che dalle missive rimandano al Dialogo si rivelano infatti le correlazioni tra la cortegiania ideale, il mondo tratteggiato dall'autore nello scenario metastorico della corte di Urbino, e la cortegiania reale, le vicissitudini e i drammi quotidiani di Castiglione privato e diplomatico. Questa distinzione tra ideale e reale, tra idealizzazione e realismo si avverte anche in due celebri dipinti che ritraggono il diplomatico mantovano: lo sguardo sereno di Castiglione nel quadro di Raffaello rappresenta l'armonia idealizzante dell'estetica classicista che sembra voler ignorare le incertezze del reale; realistico è invece il ritratto che di Castiglione fa Tiziano: dal volto e dalla postura del nunzio pontificio affiora una sorta di inquietudine e lo sguardo allarmato sembra fuggire altrove, forse verso il ricordo degli anni felici trascorsi a Urbino.

Vuoto