ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La tutela dei terzi titolari di diritti reali e personali nella liquidazione giudiziale

di Desiato Olga

  • Prezzo online:  € 58,00
  • ISBN: 9788849556407
  • Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 384
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

La tutela dei terzi coinvolti nell'esecuzione concorsuale e da questa pregiudicati si colloca in un quadro normativo in costante evoluzione, a tratti ambiguo, che risente di indicazioni ermeneutiche ondivaghe e di delicati tentativi di bilanciamento tra interessi, anche pubblici, contrapposti. Ove non sia invocabile la responsabilità patrimoniale dei terzi, la possibilità di questi di resistere all'aggressione esecutiva è assicurata dalle azioni di restituzione e rivendicazione, la cui natura e disciplina sono ricostruite alla luce delle disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza introdotte dal d.lg. 13 settembre 2024, n. 136, dei tratti caratterizzanti il giudizio di accertamento e dell'efficacia esoconcorsuale delle decisioni ivi assunte. L'analisi è poi rivolta ai diritti di garanzia, la cui verifica in sede unificata, in vista della piena attuazione delle regole del concorso sostanziale e formale e del contenimento di possibili azioni future di restituzione, discende dal significativo potenziamento del principio di esclusività dell'accertamento del passivo. Nell'orientare lo sguardo verso i più moderni modelli di diritto continentale, l'opera analizza, inoltre, il sistema delle tutele tratteggiato dal legislatore spagnolo nel Texto refundido de la Ley Concursal, talora rimarcandone le aporie, e non tralascia le azioni di armonizzazione e coordinamento poste a guarentigia delle legittime aspettative dei terzi coinvolti in procedure transnazionali dalla UNCITRAL Model Law one Cross-Border Insolvency, dalla Legislative Guide on Insolvency Law e dalla legislazione comunitaria.

Vuoto