Akra. Il raggio
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 26,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788869681639
								
 
								- 
								Editore: 
								O Barra O Edizioni [collana: Agli Estremi Dell'occidente]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Saggistica
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 260
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Ormai da pił parti del mondo scientifico e filosofico viene dato come ovvio il fatto che l'apprendimento, la conoscenza e la vita affettiva si generino tramite un procedimento di assenza e non di accumulo. Scrive l'Autore come antecedente alla scrittura dell'opera: "La vita umana emerge dal niente. E al niente č destinata dopo un breve tratto d'un'esistenza intessuta dalla parola. Questa in Arką interseca il niente e da esso č trasformata in uno stadio di cessazione e assenza ...". Il testo nasce con la parola ARKĄ e con l'enigma della sua traduzione e del suo significato: č pensabile come 'raggio', 'luce', 'splendore'. Dice ancora l'Autore: "Io sono, tu sei, egli č... essi sono... esso č come il raggio a cui non occorre lo splendore per essere qual č". Da questo anfratto quasi impercettibile affiora il soffio del venir meno dell'oggetto che copre e ricopre solitamente il mondo e ce lo rappresenta. Č la rivelazione d'un vuoto abissale eppure ammissibile all'atto del pensare: l'Autore, di fatto, ci invita ad andare ad esplorare una differente via che č sģ composta di vita e di morte, ma che a nessuna delle due č sottomessa. La lingua dell'Assenza con cui č scritto questo libro muterą radicalmente la suddetta alternanza, pertanto il modo consueto di vivere, morire e tentare di conoscere l'esistenza e la realtą in cui siamo immessi. Si tratta di una lingua che dai silenzi profondi della mente emerge a narrare l'epopea dell'umano proiettata in un futuro imprevedibile nel transitare attraverso la soglia che č estremo limite dell'ulteriore passo evolutivo. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |