ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Diritto dell'intelligenza artificiale

di Finocchiaro Giusella

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9788808799579
  • Editore: Zanichelli
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 176
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

L?intelligenza artificiale, che ormai fa parte della nostra quotidianità, costituisce anche un tema di necessario approfondimento per i giuristi, soprattutto se specializzati nel digitale. Questo volume è stato scritto per rispondere all?esigenza didattica di fornire agli studenti materiali aggiornati. Giusella Finocchiaro è professoressa ordinaria di diritto privato e di diritto di Internet nell?Università di Bologna. È avvocato e titolare dell?omonimo studio in Bologna specializzato in diritto di Internet e delle nuove tecnologie. Affianca alla carriera accademica numerose collaborazioni di carattere scientifico, di livello nazionale e internazionale. Dal 2014 al 2022 è stata Presidente dell?UNCITRAL (Commissione delle Nazioni Unite per il diritto del commercio internazionale) Working Group sul commercio elettronico, ove oggi è rappresentante italiana. È stata membro dell?ENISA (European Network and Information Security Agency) ?Permanent Stakeholders Group? (2008-2012). È stata membro del Progetto Tacis e ha contribuito a redigere la legge sul commercio elettronico in Russia nel 2001. Ha collaborato altresì alla redazione della legge cinese sul commercio elettronico nel 2016. È stata membro del progetto internazionale ?Accountability-Based Privacy Governance?, promosso dal Centre for Information Policy Leadership con la collaborazione dei Garanti Europei per la protezione dei dati personali (2008-2013). Dal 2020 è consulente legale della World Bank. In ambito nazionale, nel 2017 è stata nominata Presidente del Gruppo di lavoro, presso l?ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, incaricato di provvedere alla predisposizione dei decreti legislativi di cui alla legge di delegazione europea 2016-2017, in modo da garantire il tempestivo recepimento ed adeguamento dell?ordinamento interno alle prescrizioni europee in materia di protezione dei dati personali. È membro della Commissione intelligenza artificiale per l?informazione istituita dal Dipartimento per l?informazione e l?editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È membro del Giurì dell?Autodisciplina Pubblicitaria e arbitro presso la Camera arbitrale di Milano.

Vuoto