ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Negli Abruzzi. Con dodici tavole ad acquerello realizzate da Amy Atkinson

di Macdonell Anne

  • Prezzo online:  € 18,50
  • ISBN: 9791254881200
  • Editore: Ianieri [collana: Comete. Scie D'abruzzo]
  • Genere: Storia Locale
  • Dettagli: p. 480
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Esiste una parte dell'Abruzzo di cui si è parlato poco: una metà marginale agli occhi di chi attraversava la regione, considerata non rilevante per definirne l'identità. Eppure, è stata questa parte a garantire la sopravvivenza della terra, preservandone tradizioni e usi nei momenti più difficili. Si tratta dell'Abruzzo delle donne: madri, mogli, nonne e figlie, protagoniste finalmente riconosciute grazie al resoconto di Anne MacDonell, che, insieme a Amy Atkinson, viaggiò nell'Abruzzo selvaggio nel 1907. MacDonell sottolinea come figure come la battagliera, la profetessa, la santa e la brigantessa fossero ben note nelle terre d'Abruzzo, dimostrando che le donne erano il fulcro della vita sociale, spesso sole a causa della transumanza dei mariti, ma capaci di affrontare le difficoltà. Un viaggio raro per l'epoca, che offre un ritratto attento e inedito dell'Abruzzo femminile, troppo spesso trascurato.

Vuoto