ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Sull'intelligenza artificiale. Tra distopie, utopie e una possibilità

di Palmieri Fulvio

  • Prezzo online:  € 34,00
  • ISBN: 9791256151714
  • Editore: Meltemi [collana: Linee]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 656
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

L'intelligenza artificiale, erroneamente battezzata come "intelligenza", mostra oggi tutto il suo potere e, al contempo, tutte le sue insufficienze: non è una questione solo di velocità e precisione, ma anche di esperienza e coscienza, di ciò che rende l'essere umano capace di immaginare, sognare e riflettere. Il libro si snoda attraverso un'analisi della differenza tra l'intelligenza organica, che ha radici nell'evoluzione del cervello e nel suo dialogo continuo tra emozione, linguaggio e inconscio, e quella artificiale, che procede con la fredda logica del calcolo binario, secondo l'automatismo dell'algoritmo. Lo sforzo è di esplorare le profonde implicazioni che la convivenza tra carbonio e silicio, tra mente organica e inorganica, ha sul nostro modo di essere e di percepire il mondo. Qual è il vero potere della macchina? Essere una balia amorevole che sorregge e facilita il nostro cammino? O una perfida matrigna che ci addomestica, privandoci della libertà di sbagliare, di esplorare il confine tra il noto e l'ignoto? Che ruolo avrà l'esperienza, che unisce conoscenza e coscienza, in un mondo dominato da algoritmi che apprendono senza vivere, che calcolano senza amare? Fulvio Palmieri non offre risposte semplici, né scorciatoie rassicuranti; piuttosto, ci chiede di prendere parte a una discussione che segnerà il destino dell'umanità, con l'avvertenza che ogni tentativo di ridurre la complessità del cervello e della mente umana a una serie di istruzioni computazionali è destinato a rivelarsi una semplificazione pericolosa.

Vuoto