ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il crudo realismo dei cuori puri. La religione del mio tempo di Pier Paolo Pasolini

di Cardolini Rizzo Clara

  • Prezzo online:  € 38,00
  • ISBN: 9791255681649
  • Editore: Pensa Multimedia [collana: Quaderni Per Leggere]
  • Genere: Letteratura, Storia E Critica
  • Dettagli: p. 408
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

«Quando la realtà è sgradevole i realisti tendono a essere sgraditi», afferma David Foster Wallace. È questo senza dubbio anche il destino di una delle voci più autorevoli e critiche del XX secolo: Pier Paolo Pasolini. Poeta e narratore, egli ha rappresentato in modo crudo e autentico, acattolico e assoluto, sia in versi che in prosa, la realtà, obbedendo a un'intrinseca esigenza di purezza inconsapevolmente ereditata dall'esempio materno di bontà ed eroismo. Ciò emerge con particolare evidenza ne La religione del mio tempo (1961), raccolta in cui, fin dalla disamina del titolo, è possibile cogliere quel contrasto dialettico viscerale, che permea l'intera produzione pasoliniana, tra esteriorità e interiorità, pluralità e soggettivismo, consentendo di parlare, con cognizione di causa, di Pasolini come di un poeta certamente realista ma anche modernista e di poter etichettare le sue modalità d'azione, non soltanto linguistica, sotto la formula di 'stile della dissonanza', che propriamente si confà all'essere disorganico ed eretico del poeta di Casarsa. Alla luce di ciò, il volume propone un'analisi 'realistica' dei testi della silloge...