ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La zia Tula. Ediz. integrale e annotata

di Unamuno Miguel De

  • Prezzo online:  € 15,90
  • ISBN: 9791281725119
  • Editore: Caravaggio Editore [collana: Sezione Aurea]
  • Genere: Classici
  • Dettagli: p. 188
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Romanzo di intramontabile successo in patria sin dalla sua uscita nel 1921, "La zia Tula" ha ricevuto scarsa attenzione in Italia. Lontana dal romanzo realista e pienamente rappresentativa dell'originalitą stilistica del suo autore, quest'opera memorabile del primo Novecento spagnolo si presta oggi a fornire diversi spunti su temi di urgente attualitą (letti da Unamuno in chiave filosofica, psicologica e religiosa piuttosto che politica), quali il ruolo e la natura della donna, l'idea di femminilitą, la maternitą surrogata, il peso dell'elemento biologico nei rapporti parentali; tutte questioni che ruotano intorno alla scelta di vita dell'austera protagonista, schiava, padrona e a suo modo ideologa di una cruda vicenda familiare fatta di cicli di amore e morte. Refrattaria agli uomini, al sesso e al matrimonio, Tula riesce a soddisfare per vie traverse il proprio bisogno di maternitą verginale all'interno di un mondo di carnalitą e passione che sembra metterla ai margini, ma che č in realtą dominato dal suo idealismo feroce, determinato a imporre a chi le sta intorno lo sforzo necessario a raggiungere una visione inedita ed eroica dell'esistenza. Una dimensione spirituale in realtą sofferente e problematica, che trova la sua ispirazione nella tragica grandezza del martirio.