ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Costruzioni nell'analisi. Destini della soggettivazione tra filosofia e psicoanalisi

di Bocchiola A. (cur.); Bonazzi M. (cur.)

  • Prezzo online:  € 25,00
  • ISBN: 9791256142156
  • Editore: Castelvecchi [collana: Etiche Freudiane]
  • Genere: Psicologia
  • Dettagli: p. 192
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

"Costruzioni nell'analisi" è uno degli ultimi e più importanti testi di Sigmund Freud. Scritto nel 1937, approfondisce il concetto di "costruzione" nel processo interpretativo psicoanalitico, esplorando il rapporto tra analista e paziente e il modo in cui i ricordi rimossi riaffiorano e vengono rielaborati nella dinamica del transfert. Emerge così la tensione tra verità storica e verità soggettiva, espressa dall'«atemporalità dell'inconscio». Lo scritto freudiano, presentato nella nuova traduzione di Mario Ajazzi Mancini, è accompagnato da saggi che testimoniano le attività del Laboratorio di Filosofia e Psicoanalisi, promosso dal Centro di Ricerca "Tiresia" dell'Università di Verona e dalla Società Psicoanalitica Italiana.

Vuoto