ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Ripensare la penitenza. La terza forma del rito: eccezione o risorsa?

di Toniolo Andrea, Bischer Roberto

  • Prezzo online:  € 22,00
  • ISBN: 9788839934635
  • Editore: Queriniana [collana: Giornale Di Teologia]
  • Genere: Religioni
  • Dettagli: p. 264
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

L'esperienza vissuta dalle comunitā cristiane nel tempo della pandemia ha suscitato una serie di pensieri che travalicano i confini della stretta emergenza. Uno specifico ambito di riflessione č quello riguardante la dimensione sacramentale della fede e, in particolare, la prassi penitenziale. Proprio la prassi "eccezionale" attuata in quel frangente da alcune diocesi italiane ha rappresentato una preziosa opportunitā per sondare nuovi percorsi, riaprendo la riflessione e rilanciano il dibattito ecclesiale. La "terza forma" della penitenza, quella che prevede una dimensione comunitaria nella celebrazione (senza confessione individuale), viene qui messa a fuoco da studiose e studiosi di diverse discipline. Quella forma celebrativa, da considerarsi fino ad oggi straordinaria, li provoca a riflettere sulla riconciliazione nel suo complesso. I saggi pubblicati in questo volume - completati da una sezione a carattere documentale - offrono una pluralitā di riletture e una ricchezza di prospettive teologico-pastorali sul tema, nell'intento di contribuire a un sapiente rinnovo dei riti e della sensibilitā di fede che li innerva. I contributi riprendono una serie di istanze sul sacramento della riconciliazione che, nonostante gli sforzi dei decenni della riforma conciliare, sono rimaste "in sospeso". E reclamano oggi con urgenza una riflessione che sia coraggiosa.

Vuoto