ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Finchè chip non ci separi. Dall'intelligenza artificiale a quella aumentata

di Prandi Nicoletta Francesca

  • Prezzo online:  € 16,00
  • ISBN: 9788832016208
  • Editore: Biblioteca Delle Soluzioni
  • Genere: Educazione / Didattica
  • Dettagli: p. 130
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il saggio traccia una panoramica delle più recenti conquiste della ricerca neurotecnologica, dei dispositivi per il potenziamento cognitivo fai-da-te (già venduti anche sul mercato italiano) e indaga, con il contributo dei più autorevoli esperti mondiali, l'impatto sociale, politico e sanitario di questa rivoluzione silenziosa. I suoi effetti influenzeranno il diritto del lavoro, l'assistenza sanitaria e la geopolitica, soprattutto nella dimensione bellica e militare. I cambiamenti che la rivoluzione dell'Intelligenza Aumentata sta spingendo a livello sociale sono molteplici: la diffusione del neuropriming nello sport, sia professionistico sia amatoriale (anche nella Champions League), le sperimentazioni e i progetti di mercato di Neuralink (l'azienda di Elon Musk), le nuove frontiere della comunicazione pubblica con il digital nudging. Infine, percorre le proposte di regolamentazione internazionale - dall'UE alle Nazioni Unite, fino ai casi del Cile e del Brasile - per accompagnare la trasformazione della società liquida in società meccanica, nel segno della tutela dei neurodiritti. Prefazione di Osvaldo Danzi.