ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Compendio di diritto di famiglia

di Di Pirro M. (cur.)

  • Prezzo online:  € 24,00
  • ISBN: 9788891438331
  • Editore: Edizioni Giuridiche Simone [collana: Compendi]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 384
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Questa edizione del "Compendio di diritto di famiglia" è aggiornata alle ultime novità legislative e giurisprudenziali, con particolare attenzione alle decisioni delle Sezioni Unite e della Corte costituzionale, e offre un quadro completo e approfondito del diritto familiare. Suddiviso in diciassette capitoli, il "Compendio di diritto di famiglia" esamina numerosi argomenti. Si segnalano, tra gli altri, la disciplina sull'unione civile e sulla convivenza di fatto; la nuova disciplina della separazione personale tra coniugi e del divorzio alla luce della Riforma Cartabia; la filiazione biologica e adottiva e la procreazione medicalmente assistita. L'ultimo capitolo è dedicato all'analisi dei principali reati in ambito familiare. Per il taglio teorico-operativo, la completezza dell'analisi e la chiarezza dell'esposizione, il Compendio intende rispondere alle esigenze dello studente, del praticante avvocato e del professionista. Lo studente potrà, infatti, affrontare agevolmente l'intera materia dei rapporti familiari, trattati con un linguaggio estremamente chiaro e con ampio ricorso ad esempi e casi pratici. Il praticante avvocato potrà approfondire tutti gli argomenti più rilevanti del diritto di famiglia, esaminati tenendo conto del dibattito dottrinale e della giurisprudenza (costituzionale, di legittimità e di merito) degli ultimi anni. Il professionista, infine, troverà una risposta alle questioni che più frequentemente si pongono in sede applicativa, inquadrate in modo sistematico attraverso collegamenti e rinvii a norme e istituti.

Vuoto