Critica marxista (2023). Vol. 5
-
Prezzo online: € 15,00
-
ISBN:
9788823025172
-
Editore:
Futura Editrice
-
Genere:
Scienze Politiche
-
Dettagli:
p. 80
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Editoriale: Tortorella, "La cultura dell'odio e quella della pace". Osservatorio: Israele/Palestina: Summa, "Sospesa dalla Knesset perché critica Netanyahu. Intervista a Aida Touma-Sliman" Schuldiner, "Quali fondamenti a sinistra per un'alleanza di pace?" Napoletano, "L'Unione europea alla ricerca di un ruolo perduto" Moltedo, "Biden nella morsa di Bibi" Grandi, "Battaglia referendaria per una strategia vincente" Piccolino, Puleo, "Fratelli d'Italia tra radicalismo e normalizzazione" Chiodo Karpinsky, "L'opposizione russa a guerra e dittatura" Tsakalotos, "Leaderismo e govemismo all'origine della crisi di Syriza". Laboratorio culturale: Tedde, "L'autogoverno popolare dello spazio pubblico" Vaccaro, "Cento anni di teoria critica". Schede critiche: La Porta, "L'opera-vita di Gramsci".
|