ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La farsa gattopardesca degli scatoloni. Quando le regole dell'etica vengono violate dall'eccezione della morale individuale

di Scognamiglio Ignazio

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9791259704603
  • Editore: Brè [collana: Saggistica]
  • Genere: Scienze Politiche
  • Dettagli: p. 255
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Ignazio Scognamiglio, avvocato, politologo, fine pensatore, attivista politico, ci dona un importante saggio al fine di comprendere a fondo la politica italiana dal dopoguerra a oggi. Gattopardismo è quanto ha contraddistinto questo periodo e come ci ha insegnato il grande Tomasi di Lampedusa nel suo notissimo romanzo Il Gattopardo, "Tutto deve cambiare affinché nulla cambi". Difatti in Italia da decenni non cambia nulla! Si invocano riforme, tutti le promettono, nessuno le fa. La sinistra perde da anni le elezioni ma avendo occupato i gangli vitali della società riesce a governare o impedire ad altri di farlo, creando uno stallo micidiale per il Paese. Il centrodestra ha saputo produrre un personaggio carismatico ed emblematico come Silvio Berlusconi che, nel bene e nel male ha cercato di portare un indispensabile rinnovamento, fallito per vari motivi qui analizzati. Ma molti altri sono gattopardi nella nostra ormai arcaica società italiana. O forse giusto per questo riesce a galleggiare dove ogni altro Paese sarebbe con le pezze al culo? Ma davvero questo basta a giustificare comportamenti discutibili e inqualificabili?

Vuoto