Da «La presa di Roma» a «Il piccolo garibaldino». Risorgimento, massoneria e istituzioni: l'immagine della nazione nel cinema muto (1905-1909). Ediz. bilingue. Con DVD
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Il presente volume, primo frutto di un progetto di ricerca in collaborazione fra il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e il Grande Oriente d'Italia, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario dalla nascita di Garibaldi, contiene saggi sui film, sulla nascente cinematografia italiana e sul contesto storico-politico di Lucio Villari, Giovanni Lasi, Mario Musumeci, Irela Nuńez, Roberto Balzani, Sergio Toffetti. Al volume č allegato il DVD con le versioni de "La presa di Roma" e de "Il piccolo garibaldino" restaurate dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale.
|