ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Malghe e bivacchi del Trentino orientale. Escursioni, alpinismo, ferrate, passeggiate. Vol. 1

di Navarini Luciano

  • Prezzo online:  € 26,00
  • ISBN: 9788868763008
  • Editore: Curcu & Genovese Ass.
  • Genere: Turismo
  • Dettagli: p. 416
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Questo č il terzo volume, su un totale di quattro che copriranno tutto il Trentino, che descrive i "fratelli minori" dei Rifugi, ovvero le malghe e i bivacchi. In questo primo volume del Trentino Orientale, ne prendo in considerazione una parte, ovvero: Piccole Dolomiti - Gruppo della Caréga - Gruppo del Pasůbio - Monti sulla Valle dell'Adige - Altipiani di Folgarěa/ Serrada - Gruppo della Vigolana - Altopiano di Lavarone/ Hoachene vo Lavrou - Gruppo della Marzňla - Monti fra Val d'Adige/Val di Cembra - Monti della Val di Cembra - Zona Passo di Lavazč/Cornón/Latemŕr. Per la Catena dei Lagorŕi, ho preso in esame la porzione che, dalla Val Calamento, dal Passo Mŕnghen e dalla Val Caděno, va verso occidente e cala alla piana di Pergine - Altopiano delle Vézzene - Altopiano del Sella - Altopiano dei Sette Comuni - Monti tra gli Altipiani e la Valsugana - Monti fra Valsugana/Conca Tesěno/Passo Brocón - Altopiano dei Sette Comuni/Altopiano di Marcésina - Una piccola parte del Gruppo di Cima d'Asta.