AMOS. Abilitą e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento per la scuola secondaria di secondo grado e l'universitą. Con software
-
Prezzo online: € 35,00
-
ISBN:
9788859034001
-
Editore:
Erickson [collana: Test E Strumenti Di Valutazione Scuola]
-
Genere:
Educazione / Didattica
-
Dettagli:
p. 204
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Sono molti gli studenti che, pur avendo buone potenzialitą di apprendimento, non riescono a realizzarle e valorizzarle adeguatamente. AMOS fornisce a docenti, psicopedagogisti, psicologi scolastici e quanti operano nei settori educativi una batteria per valutare: le abilitą di studio; gli stili cognitivi; le componenti emotive e motivazionali dell'apprendimento. La nuova edizione della batteria AMOS č composta da sette strumenti: Questionario sulle Strategie di Studio (QSS), finalizzato a rilevare le strategie di studio dello studente; Questionario sull'Approccio allo Studio (QAS), finalizzato a rilevare cinque dimensioni di studio che riguardano la capacitą di organizzazione personale, il grado di elaborazione attiva, la capacitą di autovalutazione, le strategie di preparazione alla prova e la sensibilitą metacognitiva; Questionario sugli Stili Cognitivi (QSC), finalizzato a rilevare la preferenza per la codifica di informazioni di tipo visivo o verbale e di tipo globale o analitico; Prova di Apprendimento (PA), fornisce un indice oggettivo delle capacitą di comprensione, memorizzazione e ricordo dello studente di scuola secondaria di secondo grado e universitą; Prova di Studio (PS) composta da due testi: Una seconda cittą e L'espansione urbanistica nell'etą di Augusto, entrambi rivolti a studenti universitari; Questionario sulle Convinzioni (QC), un insieme di strumenti finalizzati a rilevare il sistema motivazionale dello studente con riferimento alle teorie dell'intelligenza e della personalitą, fiducia nella propria intelligenza e nella propria personalitą, obiettivi di apprendimento e percezione di abilitą; Questionario Ansia e Resilienza (QAR), per rilevare il livello di ansia in situazioni di studio (fattore ansia) e al tempo stesso la capacitą dello studente di affrontare situazioni di studio particolarmente impegnative (fattore resilienza). Al volume č abbinato un software scaricabile da internet e compatibile con sistema operativo Windows che consente di elaborare e gestire in modo automatico i risultati, oltre che di stampare i diversi protocolli.
|