ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

180 giorni di emergenza (per la Costituzione italiana)

di Di Benedetto Angela

  • Prezzo online:  € 13,00
  • ISBN: 9788831214131
  • Editore: Avio Edizioni Scientifiche [collana: Formazione E Società]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 132
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il 2020 verrà riportato nei libri di storia come l'anno della Pandemia da Sars-Covid 19. Il mondo intero si è trovato a fronteggiare un nemico unico, un virus letale i cui effetti sono paragonabili ai conflitti mondiali del secolo scorso. Ma qual è stato l'impatto del virus sul nostro Ordinamento democratico? L'analisi della produzione normativa italiana dei primi 180 giorni di emergenza mira a ricostruire i passaggi logico-giuridici che hanno innescato la prima impercettibile anomalia istituzionale nel nostro Ordinamento e influenzato la discutibile legislazione prodotta in seguito. Angela Di Benedetto si chiede come tutto ciò sia stato possibile e attraverso quali passaggi più o meno legittimi, nel tentativo di offrire uno spunto di riflessione, un punto di vista diverso, nell'analisi della produzione normativa del biennio 2020-2022. I grandi cambiamenti iniziano sempre dalle piccolissime cose, mettere l'accento su di esse significa rendere i cittadini consapevoli e quindi liberi, laddove la libertà è data solo dalla consapevolezza figlia della conoscenza.

Vuoto