ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Professionisti della disinformazione. Le bufale più clamorose dei mass media

di Perucchietti Enrica

  • Prezzo online:  € 16,90
  • ISBN: 9791220396776
  • Editore: Youcanprint
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 230
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

I media mainstream - come testimonia l'informazione sulla pandemia e sul conflitto russo-ucraino - hanno perso la loro credibilità: non hanno più l'indipendenza né l'onestà intellettuale necessaria per offrire un'informazione oggettiva. Sono diventati il megafono delle istituzioni e la cassa di risonanza della propaganda del Sistema. I padroni delle idee sfruttano la disinformazione, l'ingegneria sociale e la propaganda per plasmare e controllare l'opinione pubblica. La battaglia contro le fake news è diventata inoltre un grimaldello per scardinare la libertà di informazione ed espressione, oscurando il confronto che dovrebbe essere basilare in democrazia. Il pensiero critico viene perseguitato e censurato tramite una moderna forma di Inquisizione digitale, con un nutrito apparato di debunkers e fact-checkers. Il Potere vuole creare una "informazione certificata", in modo che il giornalismo diventi dogmatico e che l'atteggiamento dei cittadini sia di totale accondiscendenza nei confronti delle notizie col "bollino": il dubbio non è consentito potrebbe contagiare gli altri cittadini e portare a un risveglio collettivo.

Vuoto