ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

SolidWorks. Guida alla modellazione di parti, assiemi e creazione di disegni

di Fioretti Umberto

  • Prezzo online:  € 59,90
  • ISBN: 9788848145428
  • Editore: Tecniche Nuove [collana: Informatica]
  • Genere: Informatica
  • Dettagli: p. 512
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

In questo manuale vengono affrontati gli argomenti fondamentali della modellazione in SolidWorks, senza ombra di dubbio il CAD 3D più diffuso a livello nazionale in ambito manifatturiero e quindi il corretto approccio di lavoro con cui generare geometrie di parte e di assieme e come da queste realizzare il disegno. Si inizia dall'interfaccia di SolidWorks, per poi passare alle tecniche di modellazione e agli strumenti specifici per ottenere un determinato risultato in maniera efficace ed efficiente. Successivamente si descrive l'ambiente di assieme e le tecniche di assemblaggio delle parti e come da questi realizzare l'esploso, verificare eventuali interferenze e prendere visione delle proprietà di massa. In ultimo viene approfondito l'ambiente di messa in tavola con cui realizzare i disegni di singole parti o di interi assiemi. Alle spiegazioni approfondite vengono alternati numerosi casi studio, illustrati passo-passo. Il libro è pensato per un utente che non possiede alcuna conoscenza di SolidWorks e che vorrebbe apprendere il corretto flusso di lavoro per sfruttare al meglio questo software, ma anche chi già utilizza SolidWorks vi troverà suggerimenti e consigli validi per il proprio lavoro. Le indicazioni riportate in questa guida, così come i modelli CAD allegati, sono fruibili a partire dalla versione 2018 di SolidWorks. Gli argomenti trattati: Interfaccia e approccio di modellazione; Ambiente e strumenti di schizzo; Modellazione di una parte semplice; Modellazione di una parte complessa; Tecniche di ripetizione; Modellazione di parti assial-simmetriche; Modellazione di parti a spessore sottile; Risolvere gli errori di ricostruzione geometrica; Configurazioni di parte; Ambiente di assieme e assemblaggio delle parti; Esploso e altre funzioni di assieme; Disegno di parte; Disegno di assieme e distinta.

Vuoto