ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Letteratura e fisica

di Kuon P. (cur.); Pagano M. (cur.)

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9788876679896
  • Editore: Cesati [collana: Civiltà Italiana. Terza Serie]
  • Genere: Letteratura, Storia E Critica
  • Dettagli: p. 170
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il compito più alto di uno scrittore è quello di inventare immagini e storie che mostrino uomini e donne alle prese con una realtà, in perenne mutamento, che diventa misteriosa e inafferrabile. Quali rivoluzioni più grandi delle scoperte dell'eliocentrismo, della gravità, della relatività, dei quanti? Dallo sforzo dei fisici per trasmettere il loro sapere e da quello degli scrittori per immaginarne le implicazioni per la conditio humana sono nati e nasceranno nuovi miti moderni: cosmogonie del nostro tempo. Rintracciando il dialogo tra letteratura e fisica dal Cinquecento ai giorni nostri, il volume si pone lo scopo di stimolare i lettori - siano essi studiosi di fisica o di letteratura, o semplicemente amatori curiosi di queste discipline - a creare dei ponti tra le "due culture", a superarne la settorialità, ricordando loro che due prospettive diverse, ritenute discordanti, possono invece riconoscersi come intimamente complementari.

Vuoto