Mass media. Dalle origini ai tempi del «confinamento»
-
Prezzo online: € 13,90
-
ISBN:
9788830657908
-
Editore:
Gruppo Albatros Il Filo [collana: Nuove Voci. Confini]
-
Genere:
Saggistica
-
Dettagli:
p. 188
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Mass media, dalle origini ai tempi del "confinamento", di Alessandra Trotta, č un testo argomentativo di notevole interesse, volto ad esporre le caratteristiche dei mass media e a conoscere gli effetti che questi hanno sulla societą di massa. Fin dai tempi antichi si č creata l'esigenza di comunicare e di condividere con gli altri esseri umani. Attraverso i secoli, e le varie innovazioni, l'uomo ha avuto modo di sviluppare le proprie concezioni basate sull'analisi scientifica e quindi elaborare nuovi strumenti di condivisione come: elettricitą, libri, giornali, e poi, successivamente, il cinema, la radio, la televisione per giungere in epoca moderna con l'arrivo degli elaboratori elettronici, gli antenati del nostri computer, e la telefonia cellulare. La connessione tra l'informatica e la telecomunicazione ha impresso una svolta decisiva alla creazione dei nuovi media. Internet ha decisamente trasformato il mondo della comunicazione creando effetti sulla societą, rivestendo il ruolo fondamentale come informatore, intrattenitore e di conseguenza avente la funzione di influenzare l'utente nelle sue scelte. L'analisi di Alessandra Trotta giunge fino ai giorni nostri, pandemici e confusi, in cui l'informazione spesso si č rivelata inefficiente e poco attinente alla realtą del momento; il suo elaborato, chiaro e lineare, esposto in modo accurato e dettagliato, č il frutto di un'assidua ricerca coadiuvata da immagini di repertorio.
|