ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Un mondo artificiale. Le sfide dell'uomo contemporaneo

di Marazzi Antonio

  • Prezzo online:  € 15,00
  • ISBN: 9788829016655
  • Editore: Carocci [collana: Biblioteca Di Testi E Studi]
  • Genere: Antropologia E Sociologia
  • Dettagli: p. 120
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Dopo essersi diffuso sulla Terra nel corso di centinaia di migliaia di anni, sviluppando modi di vita diversi per via di elaborazioni culturali e forme specifiche di adattamento ambientale, il genere umano si è ritrovato interconnesso, quasi all'improvviso. Gli attuali sistemi di comunicazione terrestre e satellitare stanno modificando la percezione delle coordinate spazio-temporali sulle quali abbiamo basato la nostra visione del mondo e l'interpretazione degli eventi, e tuttavia i sorprendenti progressi tecnologici sembrano non lasciare spazio a una riflessione antropologica sulle sfide che l'uomo contemporaneo deve affrontare. L'affermarsi di una comunicazione globale, infatti, è parallelo alla sparizione di lingue e culture, depositarie di preziosi saperi ideologici, sociali ed ecologici; e il vertiginoso sviluppo del digitale porta sempre più ad affidarsi alla logica binaria della cosiddetta intelligenza artificiale e del mondo robotico, in una rischiosa competizione con la mente umana. L'esempio estremo - con cui si conclude l'analisi del confronto tra il naturale e l'artificiale presentata nel libro - è costituito dai progetti di fuga dal nostro pianeta, reso invivibile dai disastri ambientali, per raggiungere Marte, in un utopistico destino multiplanetario della specie umana.