ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Sicurezza, diritti e salute. Politiche sanitarie e processi di governance

di Tarantino M. L. (cur.)

  • Prezzo online:  € 12,50
  • ISBN: 9788864582269
  • Editore: Tangram Edizioni Scientifiche [collana: Poesis]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 150
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

I saggi raccolti in questo lavoro trattano temi specifici ma strettamente correlati: Promuovere la salute e governare la sicurezza tra emergenza sanitaria e crisi pandemica (Maria Lucia Tarantino); Diritti fondamentali tra individualismo e interesse collettivo (Ughetta Vergari); Governamentalità, organizzazione e istituzioni sanitarie (Gianpasquale Preite); Le risorse umane nella governance del sistema sanitario (Manola Mazzotta); Sistemi sanitari a confronto. Risorse finanziarie, tecnologie e qualità dei servizi (Mariaconcetta Mangia); Il processo di "umanizzazione" del sistema sanitario. Programmazione, valutazione e sicurezza del paziente (Giovanni Paolo Candela). L'obiettivo che questo lavoro si propone è di evidenziare la visione prospettica nella quale si inquadrano le dinamiche e le possibili strategie per affrontare le nuove sfide in materia di salute e benessere (di matrice politica, giuridica, economico-finanziaria, organizzativa e tecnologica), anche alla luce delle emergenze in atto. In particolare, i risultati della ricerca sottolineano il difficile rapporto tra sicurezza, diritti e salute, la cui dimensione politica si concretizza in politiche, strategie, soluzioni tecnologiche e dispositivi a tutela della sicurezza e della salute individuale e collettiva, che non devono mai travalicare i principi fondamentali della nostra modernità.

Vuoto