Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi
-
Prezzo online: € 16,90
-
ISBN:
9788833594262
-
Editore:
Libreriauniversitaria.it [collana: Biblioteca Contemporanea]
-
Genere:
Letteratura, Storia E Critica
-
Dettagli:
p. 248
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Il vaccino in commedia racconta il connubio fra scienza, medicina e teatro realizzatosi in particolare sui palcoscenici parigini durante il Secolo dei Lumi. Il libro si concentra sul dibattito suscitato nei teatri dall'introduzione, in Francia, del vaccino contro il vaiolo: in commedie, farse e vaudeville, si discute della paura che i vaccinati si trasformino in bestie o siano colti da pazzia o mania suicida, ma anche della speranza di un mondo migliore privo di malattie. Tra queste opere spicca L'Anti-vaccinateur di Delosme, che alle soglie dell'Ottocento risulta ancora in sintonia con quanto presentato sulle tavole dei palcoscenici, negli spettacoli di piazza e nelle immagini d'arte del Settecento. Questa commedia, mai ripubblicata, compare qui per la prima volta in traduzione italiana con testo a fronte. Nella pičce, vaccinisti e antivaccinisti si confrontano e si scontrano intorno a temi di grande e perturbante attualitā.
|