ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Bari. Il borgo murattiano. Il piano Gimma

di Carlone Giuseppe

  • Prezzo online:  € 15,00
  • ISBN: 9788867175772
  • Editore: Adda [collana: Architettura, Urbanistica E Design]
  • Genere: Architettura E Urbanistica
  • Dettagli: p. 108
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Nel 1808 Bari conquista il rango di capoluogo di provincia e la nuova classe dirigente č pronta a uniformare al proprio interno esponenti della vecchia nobiltā, proprietari, rappresentanti delle professioni e commercianti, senza mai perdere di vista il dialogo costruttivo con le autoritā provinciali. Protagonista del dibattito sulla fondazione del Borgo Murattiano č l'intendente di Terra di Bari, che nel 1812 affida di autoritā all'ing. Giuseppe Gimma (1747-1829) l'incarico della stesura del piano del borgo. Alla vigilia dell'Unitā Bari appare una cittā moderna, seconda solo alle capitali storiche del regno delle Due Sicilie, Napoli e Palermo. Tra la seconda metā dell'Ottocento e la prima metā del Novecento, il porto nuovo e la rete delle strade e delle ferrovie avrebbero sancito il 'decollo' di Bari come cittā nodale negli equilibri e nelle gerarchie urbane e territoriali della Puglia.

Vuoto