ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici

di Zucchini Elisa

  • Prezzo online:  € 15,90
  • ISBN: 9788855183567
  • Editore: Firenze University Press [collana: Premio Ricerca Cittą Di Firenze]
  • Genere: Arte
  • Dettagli: p. 404
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

La lettura iconologica dei dipinti di Crespi per il Gran Principe Ferdinando de'Medici rivela le comuni idee, ispirate a Seneca, alla base del loro gusto per le scene "di genere" e pastorali. Crespi fu un esponente di spicco del mecenatismo del Medici, per cui le arti guidavano alla sapienza e alla virtł. Il loro apprezzamento per le iconografie bizzarre e la pittura di tocco si spiega con idee di matrice senechiana sull'ingegno e sul furor. I caratteri di brevitą, brillantezza, compresenza di arcaismo e novitą unificarono il mecenatismo artistico e musicale del Gran Principe, influenzando lo stile di artisti e musicisti attivi alla sua corte e forse il collezionismo di Händel.

Vuoto