ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

I 150 anni del Bargello e la cultura dei musei nazionali in Europa nell'Ottocento

di Ciseri I. (cur.); Wolf G. (cur.)

  • Prezzo online:  € 28,00
  • ISBN: 9788829712038
  • Editore: Marsilio
  • Genere: Arte
  • Dettagli: p. 272
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Inaugurato in concomitanza del centenario dantesco del 1865, il Bargello fu il primo museo nazionale del neocostituito Regno d'Italia. Il volume presenta gli Atti del convegno internazionale tenutosi a chiusura delle celebrazioni dei 150 anni del museo fiorentino, il 30 e 31 ottobre 2015. Il Symposium, che ha avuto luogo al Museo Nazionale del Bargello, in collaborazione con il Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut, ha ospitato specialisti e rappresentanti delle maggiori istituzioni museali europee definitesi nel contesto culturale degli anni Sessanta e Settanta dell'Ottocento, fino al primo Novecento. Alcuni contributi qui pubblicati affrontano in dettaglio singoli casi, tra cui - oltre al Museo del Bargello - il Musée de Cluny, il Musée du Louvre, il Museo del Prado, il Bayerisches Nationalmuseum, la Alte Nationalgalerie, con apparati documentari talora inediti; altri saggi offrono invece una più ampia analisi storica dei sistemi museali europei in rapporto alla politica e alle prospettive culturali dei vari Stati. Ne emerge un vasto panorama di modelli, di musei sorti come simbolo di identità nazionale o come fisionomia di un'eredità dinastica che, dalla Spagna alla Russia, rivelano una profonda comunicazione nelle strategie culturali e una forte impronta transnazionale nella formazione dei musei come coscienza, conservazione e valorizzazione del patrimonio.

Vuoto