ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Ricostruire la cittą eterna. Infrastrutture, topografia e saperi nella Roma del Cinquecento

di Long Pamela O.

  • Prezzo online:  € 33,00
  • ISBN: 9788833138411
  • Editore: Viella [collana: La Storia. Temi]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 332
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Tra la catastrofica inondazione del Tevere del 1557 e la morte del "papa ingegnere" Sisto V nel 1590, la cittą di Roma venne trasformata da un'intensa attivitą edilizia e da progetti ingegneristici di ogni tipo. Il volume conduce il lettore fra le strade e le piazze della Roma del tardo Rinascimento, ricostruendo i saperi e le pratiche che vi presero forma e analizzando i processi e le principali figure implicate nei progetti infrastrutturali: fognature, riparazione dei ponti, prevenzione delle inondazioni, costruzione degli acquedotti e di nuove strade rettilinee, fino allo spostamento degli antichi obelischi egizi portati in cittą ai tempi dell'Impero. Il ritratto di Roma nella prima etą moderna tracciato dall'autrice mette in luce i rapporti di intenso scambio tra figure di estrazione diversissima, che si confrontavano sui grandi problemi ingegneristici e infrastrutturali: medici, amministratori, giuristi, cardinali, papi ed ecclesiastici dialogavano con pittori, scultori, architetti, stampatori e altri professionisti per far rivivere la Roma antica e ricostruire la cittą moderna.

Vuoto