ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Gli ultimi re di Shanghai. La straordinaria storia di due dinastie ebree dalle guerre dell'oppio alla Cina dei nostri giorni

di Kaufman Jonathan

  • Prezzo online:  € 25,00
  • ISBN: 9788812009145
  • Editore: Treccani [collana: Visioni]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 352
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Shanghai, anni Trenta. Il Cathay Hotel, sul famoso lungomare della cittą, era uno dei pił glamour al mondo. Costruito da Victor Sassoon - intraprendente playboy miliardario - ospitava celebritą del calibro di Charlie Chaplin e Wallis Simpson, mentre migliaia di turisti partiti da Trieste, Amburgo, Londra, Seattle, Vancouver sbarcavano dai nuovi, scintillanti transatlantici alla scoperta di una cittą che vantava grattacieli e uno skyline paragonabili a quelli di Chicago. Il merito di tanta modernitą era soprattutto di due famiglie ebree, che prosperavano in Cina dal primo Ottocento, rivali in ricchezza e potere: i Kadoorie e, appunto, i Sassoon. Entrambe originarie di Baghdad, sono rimaste al vertice degli affari del paese per oltre un secolo, iniziando a fare profitti con le guerre dell'oppio, sopravvivendo all'occupazione giapponese, corteggiando Chiang Kai-shek, resistendo fino all'ultimo per salvare i loro imperi dalla rivoluzione comunista. Al culmine della Seconda guerra mondiale si unirono per salvare diciottomila rifugiati ebrei in fuga dal nazismo. Gli sfarzosi edifici che hanno costruito e le floride attivitą che hanno avviato continuano a definire Shanghai e Hong Kong fino ai nostri giorni. Jonathan Kaufman ricostruisce una storia troppo a lungo ignorata, ambizioni, rivalitą, intrighi politici e tenacia di questi protagonisti del boom economico che ha aperto la Cina al mondo.

Vuoto