ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Rapporti civilistici e intelligenze artificiali: attivitą e responsabilitą

di Perlingieri Pietro, Giova Stefania, Prisco Immacolata

  • Prezzo online:  € 80,00
  • ISBN: 9788849545388
  • Editore: Edizioni Scientifiche Italiane [collana: Soc. Ital. Studiosi Del Diritto Civile]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 496
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Le intelligenze artificiali pongono interrogativi complessi che attendono di essere vagliati nel contesto del sistema ordinamentale. La creazione di macchine intelligenti, integrative e tendenzialmente sostitutive della mente umana, quali entitą digitali capaci di elaborare dati, produrre risultati, conoscitivi e applicativi, anche imparando autonomamente dall'esperienza, ha un impatto profondo nelle relazioni sociali. Non v'č attivitą che non possa avvalersi delle capacitą logiche di tali macchine. Occorre quindi assicurare la comprensibilitą, la conoscibilitą dei procedimenti fondati sulle intelligenze artificiali e individuare rimedi adeguati, con finalitą precauzionali e risarcitorie. Dinanzi alla prospettiva totalizzante di una macchina che giunge ad autogovernarsi urge riscoprire i valori etici in un rinnovato corretto rapporto tra attivitą e responsabilitą, tra attivitą e sicurezza sociale.